
L’ACQUA MAGICA DI SAN GIOVANNI
Fu tacito l’addio, prodiga la zolla che custodiva semi e radici. [Vito Moretti] «Egli deve crescere e io invece diminuire» [Gv 3,30] si legge nei Vangeli. Se san Giovanni Apostolo diffuse la Luce con […]
Fu tacito l’addio, prodiga la zolla che custodiva semi e radici. [Vito Moretti] «Egli deve crescere e io invece diminuire» [Gv 3,30] si legge nei Vangeli. Se san Giovanni Apostolo diffuse la Luce con […]
In una Conferenza/Dibattito svoltasi a novembre 2024 presso il Caffè Letterario Hora Felix in Roma per la presentazione de “L’Italia del Miracolo” – un interessante testo pubblicato dalle Edizioni Eclettica e curato dal Prof. Francesco […]
LUNA DI GIUGNO “Certe sere la luna d’argento veniva a farci compagnia Si posava silenziosa sul nostro letto Il mare era nitido, fermo la rifletteva enorme, luminosa e ci sembrava di galleggiare nella sua luce. […]
Commento introduttivo di Eugenia Serafini “…mentre il mondo si sgretola/zampillano le onde dentro il golfo…” in questa chiave di lettura tra sofferenza e timore per la società che si rivela in crisi etica e sociale […]
La Pasqua è resurrezione per chi ha fede, ma è anche rinascita della natura e, per questo, riti e cibi propiziatori ornano le tradizioni popolari di questo periodo. Castelli è un altro modo per chiamare […]
“La conversione dei Cazari non fu solo un cambiamento di fede, ma l’inizio di una civiltà che sapé fondere il sacro e il profano in un regno di prosperità.” (Elaborazione ispirata al pensiero di Arthur Koestler ne La […]
Netflix propone una serie in sei puntate tratte dal famoso libro di Tomasi di Lampedusa. Il Gattopardo, quel Gattopardo da cui anche Luchino Visconti aveva tratto un film. Ebbene per vedere questa serie bisogna dimenticare […]
Febbraio è il mese dell’amore, e l’amore è peccato, se il peccare è dolce. Spesso l’amore ti prende per la gola, ma sempre alla gola, e dona piacere. Ci hanno insegnato che la gola […]
Bbona sére, ggènd’amiche, Lu Segnore v’abbenediche. Sant’Andònie de jennàre era un eremita nato in Egitto nel 251 e morto a 105 anni in un convento nei pressi del Mar Rosso, il 17 gennaio 356. Il […]
L’arte ha un significato ampio in cui ciascun individuo trasmette le proprie capacità, le proprie emozioni, le tecniche e molto altro attraverso un linguaggio personale. Nel corso dei secoli passati, i nobili ed i mecenati […]
Copyright © PrimaPagina - Privacy policy - Log in - credits: pikit