
Morte nel sottopasso
Si può morire nel 2011 per un sottopasso allagato? Teramo, come Genova, insegna.Tra il 2 e il 3 marzo di quest’anno, nella seconda notte della terribile alluvione che mise in ginocchio l’intera provincia, il noto […]
Si può morire nel 2011 per un sottopasso allagato? Teramo, come Genova, insegna.Tra il 2 e il 3 marzo di quest’anno, nella seconda notte della terribile alluvione che mise in ginocchio l’intera provincia, il noto […]
La Protezione Civile è lo strumento con il quale viene coordinato il complesso di uomini e mezzi, appartenenti a diverse organizzazioni pubbliche e private, che intervengono quando i normali servizi di soccorso non sono più […]
Enzo D’Ignazio, presidente del comitato di quartiere di Fonte Baiano, illustra la situazione del della zona. “Tutto è cominciato quando al proprietario del terreno fu dato il permesso di costruire alla base di questa collina, […]
La cronaca di questi giorni mostraun’Italia funestata da frane,alluvioni, danni ingenti e vittime.Questi fenomeni eccezionali esempre più frequenti provocatidai cambiamenti climatici e dallanegligenza umana, nel corso degli anninon hanno risparmiato nessuna regioneitaliana, neanche il territorio […]
“Priorità”: ecco la parola chiave usata dall’assessore all’ambiente del comune di Roseto degli Abruzzi, Fabrizio Fornaciari,per descrivere la situazione del Borsacchio. L’intervento sul torrente, che si trovane ll’omonimo quartiere, rappresenta un punto fondamentale tra i […]
E’ una sensazione di abbandono quella che provano i cittadini del Borsacchio, il quartiere a nord del Rosetano. Ma ad ogni temporale l’abbandono si tramuta in terrore, ogni secondo scandito dal pensiero orribile: “E se il torrente […]
La parola a Piero Angelini,consigliere regionale del Wwf.A Colleparco, Fonte Baiano e lungo il Tordino e il Vezzola si respira un’aria da “non succede, ma se succede…”.Quando avvengono disastri come quello di Genova, si discute […]
“Anello verde” è il nome del camminamento che costeggia il torrente Vezzola, all’interno del parco fluviale. Dovrebbe essere luogo per passeggiate distensive o giri in bicicletta; invece, sorvolando sul fatto che vi si interrompa la […]
Non è ancora passato un anno dagli eventi alluvionali che hanno interessato la nostra provincia, ma ancora oggi le cronache evidenziano la critica situazione dell’intero territorio italiano, dal nord al sud. Infatti, nessuno è stato […]
Con un occhio attento a quanto accaduto nelle Cinque Terre e in Ludigiana, viene spontaneo interpellarsi sulle sorti della nostra Regione, già fortemente martoriata di recente da dissesti idrogeologici, dal terremoto dell’Aquila e dall’alluvione del […]
Copyright © PrimaPagina - Privacy policy - Log in - credits: pikit